[Sintesi] - Carta della Privacy:
- Raccogliamo solo dati personali e anonimi per far funzionare correttamente il servizio.
- Puoi leggere, modificare o cancellare i tuoi dati personali.
- Conserviamo i tuoi dati su server altamente sicuri.
- Non vendiamo né sfruttiamo commercialmente i tuoi dati personali.
- Domande o richieste? Contatta security@myQaa.com.
La protezione dei dati è una priorità particolarmente elevata per la direzione di myQaa. L'uso delle pagine web e dei prodotti di myQaa può essere possibile senza indicare dati personali; tuttavia, il trattamento di dati personali può diventare necessario quando si utilizzano alcuni dei nostri servizi. Se il trattamento è necessario, otteniamo il consenso dell’interessato.
Il trattamento dei dati personali, come il nome o l’indirizzo e-mail, è sempre conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e alle normative nazionali applicabili. Con questa dichiarazione, la nostra impresa desidera informare il pubblico sulla natura, l’ambito e le finalità dei dati che raccogliamo, utilizziamo e trattiamo. Inoltre, informiamo gli interessati dei diritti a loro riconosciuti.
In qualità di titolare, abbiamo implementato numerose misure tecniche e organizzative per garantire la massima protezione dei dati personali trattati tramite questo sito. Tuttavia, le trasmissioni di dati basate su Internet possono avere falle di sicurezza, quindi una protezione assoluta non può essere garantita. Per questo motivo ogni interessato è libero di trasmetterci i propri dati personali con mezzi alternativi o chiederne la modifica o la cancellazione.
1. Definizioni
La presente informativa sulla protezione dei dati di myQaa si basa sui termini utilizzati dal legislatore europeo per l’adozione del GDPR...
a) Dati personali
Qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile ("interessato"). Una persona fisica è identificabile se può essere identificata, direttamente o indirettamente, mediante riferimento a un identificativo come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificatore online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
b) Interessato
Qualsiasi persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal titolare del trattamento.
c) Trattamento
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
d) Limitazione del trattamento
Il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro.
e) Profilazione
Qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica...
f) Titolare del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
g) Responsabile del trattamento
Persona fisica o giuridica che tratta dati personali per conto del titolare.
h) Destinatario
Persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o altro organismo a cui vengono comunicati i dati personali...
i) Terzo
Qualsiasi persona diversa dall’interessato, dal titolare, dal responsabile e dalle persone autorizzate al trattamento.
j) Consenso
Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
2. Consenso
Qualsiasi Servizio da noi fornito è puramente volontario. Non sei obbligato a fornirci informazioni personali a meno che tu non scelga di accedere a funzionalità che le richiedono. Se non accetti i termini della presente informativa, ti invitiamo a non fornire dati personali e a interrompere immediatamente l’uso del sito o dell’applicazione.
3. Nome e indirizzo del titolare del trattamento
Eventdrive by myQaa SAS
2 impasse Lebouis
75014 Parigi
Francia
Telefono: +33 9 72 41 66 13
E-mail: contact@myqaa.com
Sito web: https://www.eventdrive.com
4. Nome e indirizzo del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
M. Eric Vence
Eventdrive by myQaa SAS
2 impasse Lebouis
75014 Parigi
Francia
Telefono: +33 9 72 41 66 13
E-mail: security@myqaa.com
Sito web: https://www.eventdrive.com
Qualsiasi interessato può contattare in qualsiasi momento il nostro DPO con tutte le domande e i suggerimenti relativi alla protezione dei dati.
5. Cookie e archiviazione web
I servizi web e le applicazioni che pubblichiamo utilizzano cookie. I cookie sono file di testo che vengono memorizzati in un sistema informatico tramite un browser Internet. L’archiviazione locale è uno spazio nel browser strutturato come una tabella o un piccolo database.
Molti siti e server utilizzano cookie. Molti cookie contengono un cosiddetto ID cookie, un identificatore univoco. Tramite esso le pagine visitate e i server possono riconoscere il browser specifico dell’utente. I cookie possono identificare contatti con o senza dati personali.
Attraverso l’uso dei cookie, forniamo servizi più user-friendly, esperienze personalizzate e analisi di utilizzo che non sarebbero possibili senza cookie.
L’utente può impedire in qualsiasi momento l’impostazione dei cookie attraverso il browser utilizzato e può cancellare quelli già impostati. Tuttavia, se i cookie vengono disattivati, i nostri servizi non funzioneranno correttamente.
6. Raccolta dei dati
Possiamo raccogliere e trattare diversi tipi di dati relativi a te.
Identità
- Nome (obbligatorio)
- Cognome (obbligatorio)
- Email (obbligatoria)
Profilo
- Lingua (recuperata automaticamente)
- Localizzazione
- Paese
- Organizzazione
- Posizione
- Link ai social network (Twitter, Facebook, LinkedIn)
- Sito web
- Numero di telefono
- Biografia
Tecnici
- Nome e versione del browser (automatico)
- Dispositivo (automatico)
- Sistema operativo (automatico)
- Altezza schermo (automatico)
- Larghezza schermo (automatico)
- User agent del browser (automatico)
Dati di utilizzo
- Evento visitato (automatico)
- Paese da cui viene utilizzato il Servizio (automatico)
- Pagine visitate (automatico)
- Data e ora della visita (automatico)
- Impostazioni di notifica: email, push, contatti
Questi dati sono memorizzati in database sicuri e criptati, non connessi a Internet aperta. Non possono essere accessibili senza connessione sicura e autenticata.
7. Registrazione
L’interessato ha la possibilità di registrarsi sul sito o sull’applicazione indicando dati personali. Questi dati vengono raccolti e conservati esclusivamente per uso interno del titolare e degli organizzatori di eventi.
L’interessato registrato può modificare o eliminare in qualsiasi momento i propri dati personali. Il titolare del trattamento fornisce informazioni, rettifica o cancella i dati su richiesta, salvo obblighi legali di conservazione.
Possiamo conservare i tuoi dati personali finché sei registrato ai nostri servizi. Puoi chiudere il tuo account contattandoci. Tuttavia, alcuni dati possono essere conservati per periodi supplementari se richiesto dalla legge o per scopi legittimi (es. sicurezza, frodi).
8. Come utilizziamo le informazioni raccolte?
Per eseguire il contratto di servizio con un organizzatore di eventi (Responsabile):
- Registrare un nuovo cliente, creare e mantenere un account
- Fornire il software come servizio
- Fornire supporto tecnico
- Fornire formazione e certificazioni
- Gestire la relazione con l’utente via email, SMS e telefono
Con il tuo consenso (revocabile in qualsiasi momento):
- Inviare aggiornamenti prodotto, offerte speciali e newsletter
Per gestire il Servizio e supportare i nostri interessi legittimi:
- Accesso al Servizio
- Partecipazione a funzionalità interattive
- Miglioramento dei prodotti
- Assistenza clienti
Come partecipante, puoi ricevere email, SMS o notifiche push (se applicabili).
Non utilizziamo processi decisionali automatizzati o profilazione.
8.1. Moduli di contatto
L’interessato può contattare la nostra azienda tramite modulo o email. In tal caso i dati personali trasmessi sono memorizzati per finalità di contatto. Non avviene alcun trasferimento a terzi.
9. Periodo di conservazione dei dati personali, cancellazione e blocco di routine
I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione dei dati personali dipendono dai termini di conservazione previsti dalla legge. Conserviamo le informazioni per gli account attivi finché sono necessarie e pertinenti al funzionamento del nostro Servizio. Inoltre, potremmo conservare informazioni di account chiusi per adempiere alla legge, prevenire frodi, risolvere controversie, risolvere problemi, assistere in eventuali indagini e intraprendere altre azioni consentite dalla legge.
Se la finalità del trattamento non è più applicabile, o se scade un periodo di conservazione prescritto dal legislatore europeo, i dati personali possono essere regolarmente bloccati o cancellati conformemente ai requisiti di legge.
10. Promemoria dei diritti dell’interessato
a) Diritto di conferma
Ogni interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano. Se un interessato desidera avvalersi di tale diritto, può contattare in qualsiasi momento il titolare.
b) Diritto di accesso
Ogni interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso gratuito ai dati personali che lo riguardano e di riceverne una copia in qualsiasi momento.
L’interessato ha inoltre diritto a sapere se i dati personali sono trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. In tal caso, ha diritto a essere informato sulle garanzie adeguate relative al trasferimento.
c) Diritto di rettifica
Ogni interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
d) Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”)
Ogni interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali qualora ricorra uno dei seguenti motivi, salvo che il trattamento sia necessario:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR o dell’art. 9, par. 2, lett. a) GDPR e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 1 GDPR e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 2 GDPR;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’art. 8, par. 1 GDPR.
Se ricorre uno dei motivi sopra indicati e un interessato desidera richiedere la cancellazione dei dati personali conservati, può contattare in qualsiasi momento il titolare. Un nostro incaricato provvederà tempestivamente a dare seguito alla richiesta.
e) Diritto di limitazione del trattamento
Ogni interessato ha il diritto di ottenere dal titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l’esattezza dei dati personali è contestata dall’interessato, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’uso;
- benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 1 GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato.
f) Diritto alla portabilità dei dati
Ogni interessato ha il diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimenti da parte del titolare cui li ha forniti, quando il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR o dell’art. 9, par. 2, lett. a) GDPR o su un contratto ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR e sia effettuato con mezzi automatizzati, purché non leda i diritti e le libertà altrui.
Nell’esercitare il proprio diritto alla portabilità, l’interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile.
g) Diritto di opposizione
Ogni interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) o f) GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
In caso di opposizione, non tratteremo più i dati personali, a meno che non dimostriamo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. In caso di opposizione al marketing diretto, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità.
Inoltre, l’interessato ha il diritto di opporsi, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali per finalità di ricerca scientifica o storica o a fini statistici ai sensi dell’art. 89, par. 1 GDPR, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
h) Processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Ogni interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, purché la decisione:
- non sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; oppure
- non sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che preveda anche misure appropriate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato; oppure
- non si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
Qualora la decisione (1) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto o (2) si basi sul consenso esplicito dell’interessato, myQaa attuerà misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
i) Diritto di revoca del consenso
Ogni interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali. Per esercitare i diritti sopra indicati, l’interessato può contattarci in qualunque momento.
11. Base giuridica del trattamento
L’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR costituisce la base giuridica per le operazioni di trattamento per le quali otteniamo il consenso per una specifica finalità.
Se il trattamento dei dati personali è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (per fornire il Servizio), il trattamento si basa sull’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR. Lo stesso vale per i trattamenti necessari all’esecuzione di misure precontrattuali (ad esempio, richieste sui nostri prodotti o servizi).
Se la nostra società è soggetta a un obbligo legale che richiede il trattamento di dati personali, la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. c) GDPR.
In rari casi, il trattamento di dati personali può essere necessario per proteggere gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica (ad esempio, in caso di incidente in un evento); in tal caso la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. d) GDPR.
Infine, i trattamenti potrebbero basarsi sull’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR. Tale base è utilizzata per i trattamenti non coperti dalle basi sopra menzionate, quando il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi, a meno che su tali interessi prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali. Secondo il Considerando 47, periodo 2, del GDPR, si può ritenere sussistente un legittimo interesse, ad esempio, quando l’interessato è un cliente del titolare.
12. Interessi legittimi perseguiti dal titolare o da terzi
Qualora il trattamento dei dati personali si basi sull’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR, il nostro legittimo interesse consiste nello svolgere la nostra attività a beneficio del benessere di tutti i nostri dipendenti e degli azionisti.